Salute e sole - Tutto ciò che c’è da sapere
- Good Staff
- 27 lug
- Tempo di lettura: 3 min
L’estate è il momento in cui tutti vogliamo abbracciare il sole. Che sia per la tintarella perfetta, la vitamina D o semplicemente il buon umore che ci regala, i raggi solari hanno un fascino irresistibile.
Ma – e qui arriva la parte meno glam – il sole è anche il principale responsabile dell’invecchiamento cutaneo precoce e dei danni alla pelle. La buona notizia? Proteggersi senza rinunciare al piacere del sole è possibile.
Vediamo come.
⸻
☀ Il sole: luci ed ombre
Il sole è vita: stimola la produzione di vitamina D, favorisce la serotonina e ci regala un glow naturale.
Il problema nasce quando ne abusiamo: esposizioni lunghe e senza protezione possono causare scottature, macchie, invecchiamento precoce e tumori della pelle.
Cosa succede alla pelle quando ci esponiamo al sole?
Quando ci esponiamo al sole, la pelle entra in una sorta di “modalità difensiva” per proteggersi dai raggi ultravioletti (UV). Questi si dividono in:
• UVB: responsabili delle scottature e della stimolazione della melanina, il pigmento che dà colore alla pelle e rappresenta una barriera naturale contro i raggi. Tuttavia, un eccesso di UVB può danneggiare il DNA delle cellule, aumentando il rischio di tumori cutanei.
• UVA: penetrano più in profondità, fino al derma, danneggiando fibre di collagene ed elastina. Il risultato? Perdita di elasticità, rughe precoci e fotoinvecchiamento.
Inoltre, i raggi UV generano radicali liberi, molecole instabili che accelerano l’invecchiamento e creano stress ossidativo nelle cellule.
Lampade solari: sì o no?
Le lampade abbronzanti possono sembrare una scorciatoia per ottenere un colorito dorato, ma in realtà espongono la pelle a rischi importanti. Questi dispositivi emettono principalmente raggi UVA, che come abbiamo visto, penetrano in profondità nel derma e causano fotoinvecchiamento precoce, perdita di elasticità e comparsa di macchie. Inoltre, la radiazione UVA aumenta il rischio di tumori cutanei proprio come (e in certi casi più del) sole naturale, perché la dose di raggi è concentrata in un tempo ridotto.
Nella maggior parte dei casi, l’uso frequente delle lampade è sconsigliato da dermatologi e associazioni mediche per i danni a lungo termine.
Il colore artificiale dura poco, ma i danni possono essere permanenti.
⸻
Vediamo allora come non rinunciare a sole e tintarella dando priorità alla salute:
✅ Consigli intelligenti per un’esposizione sicura
1. SPF ogni giorno, tutto l’anno
Anche quando sei in città o il cielo è nuvoloso.
Non dimenticare collo, décolleté e mani (sono le prime zone a rivelare l’età).
→ Preferisci SPF 30 o 50, a protezione UVA e UVB.
2. Non solo pelle: proteggi tutto
• Capelli: usa spray con filtro UV per evitare secchezza e scolorimento.
• Labbra: burrocacao con SPF.
• Occhi: occhiali certificati UV.
3. Orari furbi
Evita l’esposizione nelle ore centrali (12:00-16:00).
4. Abbina antiossidanti
Prima della crema solare, applica un siero con vitamina C o niacinamide: aiuta a contrastare i radicali liberi e potenzia la protezione.
5. Integratori come alleati interni
Non sostituiscono la protezione topica, ma aiutano dall’interno:
• Carotenoidi (beta-carotene, licopene) per preparare la pelle.
• Polypodium leucotomos e astaxantina contro i radicali liberi.
• Vitamina D se usi sempre SPF.
6. Dopo-sole strategico
Idrata la pelle con prodotti lenitivi (aloe, calendula, pantenolo) e non dimenticare un boost di acqua: dentro e fuori.
⸻
🌿 Consigli pro che pochi seguono
• Applica la crema solare per ultima, dopo skincare e prima del make-up.
• I capelli chiari o trattati? Proteggili con bandane e cappelli a tesa larga: moda e salute insieme!
• Non affidarti alle “proteine del sole”: una bella tintarella NON è una barriera contro i raggi UV.
⸻
Le migliori creme solari qualità/prezzo (2025 edition)
Selezionate per leggerezza, efficacia e comfort:
🌸 Haru Haru Wonder Black Rice Moisture Airyfit SPF 50+
✔ Texture ultra-leggera, perfetta come base trucco.
✔ Ingredienti antiossidanti (riso nero e acido ialuronico).
💰 Circa 13 € – Ottimo rapporto qualità/prezzo.
🌿 Haru Haru Wonder Pure Mineral Relief SPF 50+
✔ Solo filtri minerali, ideale per pelli sensibili.
💰 Circa 19 €.
☀ La Roche-Posay Anthelios Uvmune 400
✔ Protezione avanzata contro raggi UVA lunghi.
✔ Formula leggera, non lucida.
💰 Da 16 €.
💦 Bioderma Photoderm Xdefense Ultra-Fluid SPF 50+
✔ Fluido sottilissimo, ottimo sotto il make-up.
💰 Da 11 €.
⸻
In sintesi
Il sole è un alleato prezioso… se impari a gestirlo. Protezione quotidiana, orari intelligenti, idratazione e prodotti mirati sono la chiave per goderti l’estate senza rimpianti (né rughe!).
E ora, la tua missione: scegli la tua SPF alleata, applicala ogni giorno e… lascia che il sole faccia la sua magia senza fare danni.🌞
Con amore,
Good things blog



Commenti