top of page

Cosa ci insegna “The summer I turned pretty”

Abbiamo passato un’estate in cui non si parlava d’altro: ovunque, da TikTok a Instagram, comparivano video, citazioni e soundtrack che ci riportavano a Cousins Beach.

The Summer I Turned Pretty non è stata solo una serie tv, ma un vero e proprio fenomeno culturale capace di unire milioni di spettatori in un unico mood estivo fatto di amori intensi, amicizie complici e atmosfere sospese tra nostalgia & speranza.


Ma perché ci ha colpito così tanto?

Forse perché, dietro il triangolo amoroso e i tramonti mozzafiato, si nasconde un racconto universale: quello del crescere, del cambiare, dell’affrontare le prime scelte importanti.

Una storia che, in fondo, parla anche di noi.

Ecco le lezioni più preziose che possiamo imparare dalla serie.


1. Crescere significa accettare il cambiamento


L’estate di Belly è quella della trasformazione: da ragazzina a giovane donna, con tutte le sfide e le incertezze che questo comporta.

La serie ci ricorda che crescere non è mai lineare, e che ogni cambiamento porta con sé nuove opportunità, anche quando spaventa.



2. L’amore è bello, ma complesso


La storia d’amore centrale non è solo dolcezza e leggerezza: mostra anche gelosie, incomprensioni e il peso delle scelte.

Ci insegna che l’amore non è sempre chiaro né semplice, & che a volte serve coraggio per seguire ciò che sentiamo davvero, anche a rischio di ferire qualcuno.



3. L’amicizia è un porto sicuro


Nonostante i litigi e le tensioni, l’amicizia rimane uno dei pilastri più solidi nella vita dei protagonisti.

La serie ci fa riflettere su quanto sia importante avere persone che ci sostengono & ci conoscono da sempre, anche quando tutto intorno a noi sembra cambiare.



4. Le estati finiscono, i ricordi restano


Le giornate al mare, le feste, i giochi, i tramonti… più che la trama, quello che ci resta davvero è l’atmosfera.

The Summer I Turned Pretty ci ricorda che le estati passano, ma i ricordi restano & diventano parte di chi siamo.

È un invito a vivere pienamente i momenti, senza rimandarli.



5. Le famiglie sono imperfette (e va bene così)


Un altro tema forte è quello della famiglia: rapporti complicati, distanze, segreti, malattie.

La serie ci mostra che non esiste la famiglia perfetta, ma che l’amore, anche nelle sue forme più difficili, rimane il filo che tiene tutto insieme.


6. Il coraggio di vivere le emozioni fino in fondo


Un filo conduttore della serie è la capacità (o difficoltà) di lasciarsi andare.

Belly & gli altri protagonisti ci insegnano che non bisogna avere paura di sentire troppo. Che amare, soffrire, ridere, litigare fa parte del gioco.

Forse è proprio questa la lezione più importante: non trattenersi, non vivere a metà.

L’estate passa, ma ciò che abbiamo sentito rimane per sempre.


Perché The Summer I Turned Pretty è diventato un fenomeno così diffuso


Oltre alla trama, la serie ha conquistato un pubblico internazionale grazie a una combinazione perfetta di fattori che l’hanno resa vicina, riconoscibile e condivisibile:

Ci sentiamo rappresentati: i personaggi non sono idealizzati, non vivono vite perfette & non hanno look irraggiungibili.

Sono ragazzi e ragazze che affrontano problemi comuni: primi amori, insicurezze, conflitti familiari.

Guardarli è come guardare una versione romanzata di noi stessi.

La semplicità degli outfit e delle ambientazioni: niente look impossibili da copiare o scenari irraggiungibili.

T-shirt, costumi, feste in giardino & spiagge familiari: tutto contribuisce a farci sentire che quella storia “potrebbe succedere anche a noi”.

Il potere della colonna sonora: ogni episodio è accompagnato da canzoni diventate virali su TikTok, in grado di evocare ricordi ed emozioni.

La musica ha trasformato la serie in un’esperienza collettiva, condivisa in tempo reale sui social.

Il romanticismo universale: chiunque, giovane o meno giovane, ha vissuto o sognato il brivido del primo amore estivo.

La serie ha fatto leva su un sentimento comune e intramontabile.

L’appartenenza ad un gruppo: TikTok & Instagram hanno amplificato la portata del fenomeno.

Citazioni, outfit, meme & fan edit hanno trasformato The Summer I Turned Pretty in qualcosa che andava oltre lo schermo: un trend, un linguaggio comune, un mood che tutti abbiamo voluto vivere.

Significava sentirsi parte di un gruppo che ci univa da tutte le parti del mondo.


In sintesi, questa serie ha funzionato perché ha saputo mescolare autenticità e sogno, offrendoci una storia che non solo guardiamo, ma che in qualche modo ci appartiene.


Conclusione


Insomma, il successo di The Summer I Turned Pretty non è stato un caso: ci ha fatto sognare, certo, ma soprattutto ci ha permesso di rivedere noi stessi in quei personaggi che affrontano le prime scelte della vita, tra paure & desideri.

È la serie che ci ha ricordato quanto siano preziosi i momenti condivisi, quanto sia potente il primo amore & quanto sia inevitabile crescere, anche quando fa paura.


E forse la sua vera magia è questa: averci insegnato che ogni estate può diventare “quell’estate speciale” se decidiamo di viverla davvero, senza riserve, con cuore e autenticità.


Con amore,

Good things blog

 
 
 

Commenti


bottom of page